Tempo di lettura: 2 minuti Nel vasto intreccio di vita che costituisce la natura, gli insetti sono spesso percepiti come entità secondarie, se non addirittura fastidiose, almeno nella nostra cultura. Li osserviamo con diffidenza, li scacciamo con gesti rapidi, e li associamo a punture, ronzii molesti o danni alle colture. Ma ciò che spesso dimentichiamo — o ignoriamo — è […]
Approfondimenti
Il problema delle vespe sulle spiagge o nelle piscine
Tempo di lettura: 2 minuti Durante l’estate, è frequente imbattersi in vespe che sembrano spuntare ovunque: vicino al gelato, intorno alla bibita fresca, o persino mentre ci si rilassa sotto l’ombrellone. La loro presenza può risultare fastidiosa e a volte perfino allarmante. Tuttavia, questo fenomeno ha cause molto semplici: le vespe sono attratte da ciò che mangiamo, dal sudore salato, […]
ICUP 2025: a Lund si è tenuta la conferenza mondiale sui parassiti urbani
Tempo di lettura: 2 minuti Dal 29 giugno al 2 luglio 2025, la città di Lund (Svezia) ha ospitato l’11ª edizione della ICUP acronimo di International Conference on Urban Pests, evento globale che ha riunito ricercatori, disinfestatori, amministrazioni pubbliche e aziende del settore per discutere le sfide e le soluzioni legate alla gestione dei parassiti urbani. Un bilancio tra tecnologia, sostenibilità […]
Le psicosi da insetti
Tempo di lettura: 2 minuti Nel lavoro quotidiano dei disinfestatori, non è raro imbattersi in situazioni in cui l’infestazione non esiste… o meglio, esiste solo nella percezione del cliente. Questi casi, noti come psicosi da insetti, rappresentano una sfida delicata ma importante da riconoscere e gestire con competenza e tatto. Che cos’è la psicosi da insetti La psicosi da insetti, […]
I termonebbiogeni: trattamenti di ambienti confinati, pro e contro
Tempo di lettura: 2 minuti Nel mondo della disinfestazione professionale, i termonebbiogeni rappresentano una tecnologia particolare per i trattamenti in ambienti chiusi. Grazie alla capacità di diffondere il principio attivo all’interno di una nebbia calda, sono particolarmente indicati per raggiungere ogni angolo di spazi complessi come solai, cantine, magazzini, impianti industriali, reti fognarie. Tuttavia, come ogni strumento, anche i termonebbiogeni […]
Arbovirosi, zanzare e disinfestazione: un nuovo approccio per la salute pubblica
Tempo di lettura: 2 minuti Con l’arrivo della bella stagione, tornano anche loro: le zanzare. Fastidiose per tutti, ma per la salute pubblica rappresentano molto più di un semplice disagio. In particolare, alcune specie di zanzare possono trasmettere virus potenzialmente gravi, noti come arbovirosi. Questi virus comprendono il Dengue, il Chikungunya, il West Nile e il virus Zika, tra i […]
Copyrmatic: il sistema di erogazione automatizzata di insetticidi a base di Piretro vegetale
Tempo di lettura: 2 minuti Nel campo della disinfestazione ambientale, la necessità di soluzioni efficaci, sicure e automatizzate è sempre più centrale. In questo contesto si inserisce Copyrmatic, un sistema di erogazione automatizzata progettato per distribuire in modo controllato e programmato insetticidi aerosol. Gli insetticidi di questa linea contengono Piretro, un insetticida di origine vegetale altamente efficace contro numerose specie […]
Zecche dei piccioni e acari dei volatili: un problema urbano sottovalutato
Tempo di lettura: 2 minuti Le infestazioni domestiche da parte di zecche dei piccioni e acari dei volatili stanno diventando un fenomeno sempre più comune nelle città, specialmente in contesti urbani densamente popolati e ricchi di edifici storici. Questi parassiti, spesso misconosciuti dai più, possono provocare importanti disagi agli abitanti ed anche porre possibili rischi per la salute umana. Cosa […]
Le principali specie di formiche in Italia – come riconoscerle
Tempo di lettura: 4 minuti In Italia si possono incontrare numerose specie di formiche, ciascuna con caratteristiche morfologiche e comportamentali peculiari. La gestione delle infestazioni da formiche è una delle sfide quotidiane per i disinfestatori, soprattutto quando si tratta di specie particolarmente pervasive e adattabili. Una corretta identificazione è fondamentale per impostare interventi mirati e ridurre al minimo il rischio di […]
NASCE COPYR COLOR ID!
Tempo di lettura: 2 minuti Copyr Color ID: l’approccio innovativo per un controllo mirato degli infestanti nel settore Ho.Re.Ca. Nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione, la gestione degli infestanti rappresenta una sfida complessa, influenzata da molteplici variabili: la conoscenza dell’ambiente, l’applicazione di metodologie adeguate e l’utilizzo di prodotti conformi alla normativa vigente. Per rispondere a queste, Copyr ha sviluppato Copyr […]
Gestione dei rifiuti per le imprese di disinfestazione: un dovere nonché una sfida fondamentale
Tempo di lettura: 2 minuti La gestione dei rifiuti è una componente essenziale per le imprese di disinfestazione. Non si tratta solo di rispettare normative rigorose, ma anche di garantire che le operazioni si svolgano in modo sicuro, sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In un settore così delicato, dove il rischio di contaminazione è alto, la gestione corretta degli scarti e […]
La presenza dei roditori e altri infestanti in relazione alla presenza dei rifiuti
Tempo di lettura: 2 minuti La gestione dei rifiuti rappresenta una sfida globale, con implicazioni che vanno ben oltre l’ambiente: essa incide sulla salute pubblica e sulla qualità della vita nelle nostre città. Un aspetto spesso trascurato, ma cruciale, è il legame tra la cattiva gestione dei rifiuti e la proliferazione di roditori e altri infestanti. Gli infestanti in questo […]