Tempo di lettura: 3 minuti In natura, il cambiamento è una costante. Ma pochi fenomeni sanno stupire come la metamorfosi, quel processo straordinario che trasforma un organismo in una nuova forma, spesso completamente diversa da quella di partenza. Farfalle, rane, insetti e persino alcuni pesci e anfibi compiono vere e proprie “magie biologiche”, che da secoli affascinano scienziati. La metamorfosi […]
Approfondimenti
Lo sviluppo della resistenza alle sostanze attive: una sfida per i professionisti del Pest Management
Tempo di lettura: 2 minuti Uno dei problemi più complessi e attuali nel settore del Pest Management è lo sviluppo della resistenza degli infestanti alle sostanze attive. Questo fenomeno, già ben documentato in agricoltura e nella sanità pubblica, coinvolge sempre più anche la disinfestazione urbana e industriale. Per i professionisti del settore è essenziale comprendere le cause, i rischi e […]
Benessere animale e Pest Management: un equilibrio possibile
Tempo di lettura: 2 minuti Nel settore della disinfestazione, il concetto di benessere animale è diventato sempre più rilevante. Non si tratta soltanto di un’esigenza etica, ma di un valore che oggi viene riconosciuto anche a livello normativo e sociale. I disinfestatori professionisti, infatti, si trovano a operare in un contesto in cui la tutela della salute pubblica deve convivere […]
Tarme, tarli o termiti: differenze e come combatterli
Tempo di lettura: 2 minuti Nel mondo degli infestanti domestici, pochi suscitano tanta preoccupazione quanto tarli, tarme e termiti. Questi piccoli organismi, spesso invisibili fino a quando il danno è già evidente, possono compromettere mobili, tessuti e persino la struttura di un’abitazione. Ma nonostante vengano spesso confusi tra loro, si tratta di insetti molto diversi per biologia, habitat e tipo […]
Quanti arti ha un insetto?
Tempo di lettura: 2 minuti Gli insetti sono tra gli esseri viventi più diffusi e affascinanti del pianeta. Basta osservare un prato d’estate per rendersi conto della loro incredibile varietà di forme, colori e comportamenti. Ma al di là della diversità, c’è una caratteristica che accomuna tutti i membri adulti di questa classe di animali: il numero di arti che […]
Uomo e insetti: un rapporto complesso
Tempo di lettura: 2 minuti Da sempre, gli esseri umani vivono uno stretto legame con gli insetti: alcuni li adorano, altri li temono, molti li ignorano. Negli ultimi decenni però, questo rapporto è diventato più complesso e talvolta squilibrato — l’impronta umana si è fatta sentire con forza sia sugli habitat naturali sia sulle stesse popolazioni di insetti. Modifiche ambientali […]
Il ruolo degli insetti in natura: l’importanza della loro presenza
Tempo di lettura: 2 minuti Nel vasto intreccio di vita che costituisce la natura, gli insetti sono spesso percepiti come entità secondarie, se non addirittura fastidiose, almeno nella nostra cultura. Li osserviamo con diffidenza, li scacciamo con gesti rapidi, e li associamo a punture, ronzii molesti o danni alle colture. Ma ciò che spesso dimentichiamo — o ignoriamo — è […]
Il problema delle vespe sulle spiagge o nelle piscine
Tempo di lettura: 2 minuti Durante l’estate, è frequente imbattersi in vespe che sembrano spuntare ovunque: vicino al gelato, intorno alla bibita fresca, o persino mentre ci si rilassa sotto l’ombrellone. La loro presenza può risultare fastidiosa e a volte perfino allarmante. Tuttavia, questo fenomeno ha cause molto semplici: le vespe sono attratte da ciò che mangiamo, dal sudore salato, […]
ICUP 2025: a Lund si è tenuta la conferenza mondiale sui parassiti urbani
Tempo di lettura: 2 minuti Dal 29 giugno al 2 luglio 2025, la città di Lund (Svezia) ha ospitato l’11ª edizione della ICUP acronimo di International Conference on Urban Pests, evento globale che ha riunito ricercatori, disinfestatori, amministrazioni pubbliche e aziende del settore per discutere le sfide e le soluzioni legate alla gestione dei parassiti urbani. Un bilancio tra tecnologia, sostenibilità […]
Le psicosi da insetti
Tempo di lettura: 2 minuti Nel lavoro quotidiano dei disinfestatori, non è raro imbattersi in situazioni in cui l’infestazione non esiste… o meglio, esiste solo nella percezione del cliente. Questi casi, noti come psicosi da insetti, rappresentano una sfida delicata ma importante da riconoscere e gestire con competenza e tatto. Che cos’è la psicosi da insetti La psicosi da insetti, […]
I termonebbiogeni: trattamenti di ambienti confinati, pro e contro
Tempo di lettura: 2 minuti Nel mondo della disinfestazione professionale, i termonebbiogeni rappresentano una tecnologia particolare per i trattamenti in ambienti chiusi. Grazie alla capacità di diffondere il principio attivo all’interno di una nebbia calda, sono particolarmente indicati per raggiungere ogni angolo di spazi complessi come solai, cantine, magazzini, impianti industriali, reti fognarie. Tuttavia, come ogni strumento, anche i termonebbiogeni […]
Arbovirosi, zanzare e disinfestazione: un nuovo approccio per la salute pubblica
Tempo di lettura: 2 minuti Con l’arrivo della bella stagione, tornano anche loro: le zanzare. Fastidiose per tutti, ma per la salute pubblica rappresentano molto più di un semplice disagio. In particolare, alcune specie di zanzare possono trasmettere virus potenzialmente gravi, noti come arbovirosi. Questi virus comprendono il Dengue, il Chikungunya, il West Nile e il virus Zika, tra i […]












