Tempo di lettura: 2 minuti Nel lavoro quotidiano dei disinfestatori, non è raro imbattersi in situazioni in cui l’infestazione non esiste… o meglio, esiste solo nella percezione del cliente. Questi casi, noti come psicosi da insetti, rappresentano una sfida delicata ma importante da riconoscere e gestire con competenza e tatto. Che cos’è la psicosi da insetti La psicosi da insetti, […]
Approfondimenti
I termonebbiogeni: trattamenti di ambienti confinati, pro e contro
Tempo di lettura: 2 minuti Nel mondo della disinfestazione professionale, i termonebbiogeni rappresentano una tecnologia particolare per i trattamenti in ambienti chiusi. Grazie alla capacità di diffondere il principio attivo all’interno di una nebbia calda, sono particolarmente indicati per raggiungere ogni angolo di spazi complessi come solai, cantine, magazzini, impianti industriali, reti fognarie. Tuttavia, come ogni strumento, anche i termonebbiogeni […]
Arbovirosi, zanzare e disinfestazione: un nuovo approccio per la salute pubblica
Tempo di lettura: 2 minuti Con l’arrivo della bella stagione, tornano anche loro: le zanzare. Fastidiose per tutti, ma per la salute pubblica rappresentano molto più di un semplice disagio. In particolare, alcune specie di zanzare possono trasmettere virus potenzialmente gravi, noti come arbovirosi. Questi virus comprendono il Dengue, il Chikungunya, il West Nile e il virus Zika, tra i […]
Copyrmatic: il sistema di erogazione automatizzata di insetticidi a base di Piretro vegetale
Tempo di lettura: 2 minuti Nel campo della disinfestazione ambientale, la necessità di soluzioni efficaci, sicure e automatizzate è sempre più centrale. In questo contesto si inserisce Copyrmatic, un sistema di erogazione automatizzata progettato per distribuire in modo controllato e programmato insetticidi aerosol. Gli insetticidi di questa linea contengono Piretro, un insetticida di origine vegetale altamente efficace contro numerose specie […]
Zecche dei piccioni e acari dei volatili: un problema urbano sottovalutato
Tempo di lettura: 2 minuti Le infestazioni domestiche da parte di zecche dei piccioni e acari dei volatili stanno diventando un fenomeno sempre più comune nelle città, specialmente in contesti urbani densamente popolati e ricchi di edifici storici. Questi parassiti, spesso misconosciuti dai più, possono provocare importanti disagi agli abitanti ed anche porre possibili rischi per la salute umana. Cosa […]
Le principali specie di formiche in Italia – come riconoscerle
Tempo di lettura: 4 minuti In Italia si possono incontrare numerose specie di formiche, ciascuna con caratteristiche morfologiche e comportamentali peculiari. La gestione delle infestazioni da formiche è una delle sfide quotidiane per i disinfestatori, soprattutto quando si tratta di specie particolarmente pervasive e adattabili. Una corretta identificazione è fondamentale per impostare interventi mirati e ridurre al minimo il rischio di […]
NASCE COPYR COLOR ID!
Tempo di lettura: 2 minuti Copyr Color ID: l’approccio innovativo per un controllo mirato degli infestanti nel settore Ho.Re.Ca. Nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione, la gestione degli infestanti rappresenta una sfida complessa, influenzata da molteplici variabili: la conoscenza dell’ambiente, l’applicazione di metodologie adeguate e l’utilizzo di prodotti conformi alla normativa vigente. Per rispondere a queste, Copyr ha sviluppato Copyr […]
Gestione dei rifiuti per le imprese di disinfestazione: un dovere nonché una sfida fondamentale
Tempo di lettura: 2 minuti La gestione dei rifiuti è una componente essenziale per le imprese di disinfestazione. Non si tratta solo di rispettare normative rigorose, ma anche di garantire che le operazioni si svolgano in modo sicuro, sostenibile e rispettoso dell’ambiente. In un settore così delicato, dove il rischio di contaminazione è alto, la gestione corretta degli scarti e […]
La presenza dei roditori e altri infestanti in relazione alla presenza dei rifiuti
Tempo di lettura: 2 minuti La gestione dei rifiuti rappresenta una sfida globale, con implicazioni che vanno ben oltre l’ambiente: essa incide sulla salute pubblica e sulla qualità della vita nelle nostre città. Un aspetto spesso trascurato, ma cruciale, è il legame tra la cattiva gestione dei rifiuti e la proliferazione di roditori e altri infestanti. Gli infestanti in questo […]
Zanzare a dicembre? Ecco perché può non essere un’anomalia
Tempo di lettura: 2 minuti Durante la stagione calda, la presenza delle zanzare è evidente e facilmente percepibile “sulla nostra pelle”. È proprio in quel periodo che molte persone ricorrono a ogni possibile rimedio per difendersi, come spray adulticidi, repellenti e altri prodotti specifici. In inverno, invece, almeno alle nostre latitudini (tra il 35° e il 47° parallelo nord), la […]
Perché le cimici dei letti sono sempre presenti, anche in inverno?
Tempo di lettura: 3 minuti Con la fine della stagione estiva, molti si preparano a tornare alla routine, lasciandosi alle spalle i giorni di riposo. Tuttavia, c’è un fastidioso problema che non svanisce con il cambio di stagione: le cimici dei letti. Questi parassiti, resistenti e abili nel nascondersi, richiedono prevenzione e interventi tempestivi. Il Problema delle Cimici dei Letti […]
L’adattamento delle mosche nei mesi invernali
Tempo di lettura: 3 minuti Le mosche possono essere un problema anche nei mesi più freddi, soprattutto in ambienti chiusi dove trovano rifugio e condizioni favorevoli per sopravvivere e proliferare. La loro presenza non dipende solo dalle temperature esterne ma anche da situazioni specifiche dei vari ambienti; quindi è importante adottare specifiche misure preventive per evitarne la diffusione. Perché Persistono? […]