Condizioni generali corsi di formazione certificata
"Campus Copyr"
RISERVATEZZA
Campus Copyr si impegna a considerare le informazioni fornite confidenziali e riservate e ad adottare tutte le ragionevoli misure finalizzate a mantenerle tali.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso si intende confermato al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso entro 5 giorni prima del corso. Una mail di conferma sarà inviata all’indirizzo comunicatoci. Eventuali assenze, così come la sostituzione di un partecipante, devono essere comunicate almeno due giorni prima dell’inizio del corso all’indirizzo [email protected].
Il corso viene tenuto in lingua italiana: per ogni partecipante iscritto sono requisito essenziale una conoscenza e una comprensione orale e scritta adeguate della lingua. Eventuali situazioni particolari e bisogni educativi speciali (es. lingua non italiana, utilizzo di un tablet…) saranno valutati caso per caso.
In caso di partecipazione online, è necessario essere dotati di una connessione internet stabile e di un dispositivo, preferibilmente un PC individuale, atto a partecipare a videoconferenze, oltre che di un luogo adeguato ed esente da rischi ove posizionarsi per seguire il corso.
I discenti si impegnano a presentarsi con puntualità e a prestare attenzione ai contenuti del corso, nel rispetto dei docenti e degli altri partecipanti.
MODALITA’ RECESSO
L’eventuale disdetta deve pervenire almeno cinque giorni prima dell’inizio del corso all’indirizzo [email protected], le comunicazioni pervenute dopo tale termine daranno luogo alla fatturazione del 50% della quota di partecipazione.
RILASCIO ATTESTATO
A fine corso e a seguito del superamento del test, verrà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto ad ogni partecipante.
Si ricorda che al termine del corso è previsto un test di verifica dell’apprendimento, seguito da un questionario di gradimento. I due documenti saranno resi disponibili al termine della presentazione del docente.
A garanzia della qualità del servizio offerto, La invitiamo per ogni segnalazione o reclamo a contattare il nostro Dipartimento Formazione alla mail [email protected].
Il Codice Etico e di condotta di Copyr è visionabile al link: Codice Etico e di Condotta.
Informativa “corsi formativi, partecipazione a corsi e personale di supporto” ai sensi degli art. 13 e 14 “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali – GDPR” (REG. UE 2016/679)
RISERVATEZZA
Campus Copyr si impegna a considerare le informazioni fornite confidenziali e riservate e ad adottare tutte le ragionevoli misure finalizzate a mantenerle tali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Copyr S.p.A., P.IVA e C.F. 00878291004/00394920581, con sede legale in Via Stephenson, 73 – 20157 Milano contattabile ai seguenti recapiti:
- scrivendo una e-mail a [email protected]
- telefonando al numero +39 02 390368.1
per posta ordinaria all’indirizzo della sede legale
CATEGORIA DEI DATI TRATTATI
Le categorie di dati trattati sono le seguenti:
- dati personali identificativi (nome e cognome) del personale di supporto
- dati di contatto e ruolo aziendale del personale di supporto
- dati personali identificativi dei partecipanti (nome e cognome, data di nascita, codice fiscale, etc)
- dati personali inerenti qualifiche e competenze dei partecipanti
- dati personali di contatto dei partecipanti e del personale di supporto
FONTE DEI DATI
I dati personali dell’interessato sono forniti dall’azienda cliente del Titolare presso cui gli interessati svolgono la propria attività lavorativa e/o consulenziale.
FINALITA’, BASI GIURIDICHE E TEMPO DI CONSERVAZIONE
Interessati | Finalità | Basi giuridiche | Tempo di conservazione |
Personale di supporto | identificazione dei referenti di contatto per la gestione delle sessioni formative | il trattamento è necessario per adempiere gli obblighi derivanti dal contratto e le attività precontrattuali correlate | 5 anni dallo svolgimento del corso formativo |
Personale di supporto | verifica dei requisiti di sicurezza per l’esecuzione delle attività formative | il trattamento è necessario per adempiere gli obblighi derivanti dal contratto e le attività precontrattuali correlate | 1 settimana dallo svolgimento del corso formativo |
Partecipanti corsi formativi | registrare i partecipanti ai corsi formativi ed emettere i relativi certificati | il trattamento è necessario per adempiere gli obblighi derivanti dal contratto e le attività precontrattuali correlate | 5 anni dall’esecuzione del corso formativo |
MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti ed avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza.
CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali sopra indicati è necessario per perseguire le finalità indicate, pertanto non fornire tali dati comporta l’impossibilità di effettuare il trattamento e partecipare al corso formativo.
CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA; AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
Nei limiti degli obblighi, dei compiti o delle finalità sopra indicati:
- i dati personali saranno trattati esclusivamente da dipendenti e/o collaboratori del Titolare, anche mediante soggetti terzi nominati quali Responsabili (ad es. consulenti aziendali o società esterne incaricati per la gestione delle attività formative o incaricati di verificare il rispetto delle norme ISO applicabili ai corsi formativi), nel rispetto di quanto previsto dalla legge anche con riguardo alle misure di sicurezza a protezione e salvaguardia dei dati stessi;
- i dati non saranno in alcun modo diffusi, salvo consenso dell’interessato.
L’elenco dei Responsabili può essere richiesto al Titolare.
Il Titolare potrà comunicare e diffondere i dati personali al solo fine di dare esecuzione ad obblighi di legge. I dati personali potranno essere comunicati in Italia e/o all’estero a:
- enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche (ad esempio Amministrazione Finanziaria, Organi di Polizia Tributaria, Autorità Giudiziarie, Enti Previdenziali);
soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dal Regolamento Europeo n. 2016/679. In particolare il diritto:
- di accedere ai suoi dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano;
- di opporsi al trattamento;
- alla portabilità dei dati;
- di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all’autorità di controllo. Per l’Italia, l’autorità di controllo è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
DISPONIBILITA’ DELL’INFORMATIVA
La presente informativa è resa disponibile presso i locali dedicati alla formazione e la sede del Titolare.