Tempo di lettura: 2 minuti Nel mondo della disinfestazione professionale, i termonebbiogeni rappresentano una tecnologia particolare per i trattamenti in ambienti chiusi. Grazie alla capacità di diffondere il principio attivo all’interno di una nebbia calda, sono particolarmente indicati per raggiungere ogni angolo di spazi complessi come solai, cantine, magazzini, impianti industriali, reti fognarie. Tuttavia, come ogni strumento, anche i termonebbiogeni […]
Magazzini
La gestione dei magazzini di stoccaggio come pratica di prevenzione
Tempo di lettura: 2 minuti
Lo stoccaggio delle derrate alimentari crea fonti di sicura attrazione per infestanti di diverso genere: topi, ratti, insetti trovano un ambiente protetto, ricchissimo di cibo, in cui svilupparsi rapidamente o a cui attingere facilmente per quanto è necessario.
I Regolamenti del “Pacchetto igiene” impongono alle aziende particolare attenzione nel controllo degli infestanti nell’ambito della sicurezza alimentare.
In un’ottica di gestione degli infestanti prevenire è meglio che curare. Mettere in atto, in modo ponderato, una serie di azioni per la prevenzione significa approcciarsi al problema con un’altra mentalità, percorrendo una strada spesso più faticosa rispetto a quella che mette al primo posto la lotta nel momento in cui il problema si presenta, ma con risultati decisamente più interessanti anche dal punto di vista economico.
I feromoni per la prevenzione e la difesa contro la tignola grigia della farina
Tempo di lettura: 2 minuti
La tignola grigia della farina, Ephestia kuehniella, è così denominata perché infesta molto comunemente i mulini, magazzini e depositi alimentari e relativi locali di produzione. Spesso la si confonde con la tignola fasciata dalla quale si differenzia per le dimensioni (più grandi) e per la colorazione delle ali anteriori (senza banda, grigie con striature più scure). L’intero ciclo biologico di questo infestante è influenzato dalla presenza di condizioni favorevoli allo sviluppo…